Marc Augé: il bello della bicicletta

Sono passati più di vent’anni dalla pubblicazione di Nonluoghi di Marc Augé, libro che ha segnato profondamente gli studi antropologici contemporanei e volto uno sguardo nuovo alla società occidentale e ai suoi spazi. Augè è però anche un grande appassionato di ciclismo, tanto da dedicargli un pamphlet, Il bello della bicicletta. Per questo motivo, è per noi un onore annunciare la sua partecipazione a Ciclomundi: domenica 15 giugno alle ore 11.30 in Piazza della Repubblica – Caffé del viaggiatore avverrà la Lectio Magistralis “Il bello della bicicletta” di Marc Augé.

Read More

  0 COMMENTS

Treviso, meraviglia in bici

Al Festival del viaggio in bicicletta Ciclomundi non poteva mancare la Provincia di Treviso che da anni è impegnata per accrescere la sensibilità nei confronti del turismo su 2 ruote creando itinerari ad hoc per ciclisti professionisti e non.  Slow Bike, il percorso cicloturistico nella Marca Trevigiana, mette in risalto il valore più significativo del cicloturismo: il procedere lentamente, alla visita di luoghi interessanti e piacevoli dal punto di vista storico e folcloristico, naturalistico ambientale e paesaggistico.

Per i cultori del cicloturismo vi è il GiraSile, una greenway che con un anello di circa 40 km all’interno del Parco Naturale Regionale del Sile collega Treviso a Casale sul Sile seguendo il corso del fiume di risorgiva più lungo d’Europa Read More

  0 COMMENTS