Le nuove strade del turismo: la forza del turismo in bicicletta

Pierre Sabouraud

Pierre Sabouraud

Il programma di Ciclomundi 2014 non poteva che aprirsi con un dibattito sull’importanza del cicloturismo, uno dei segmenti più dinamici del mercato turistico. Il seminario “Le nuove strade del turismo. La forza del turismo in bicicletta”, sostenuto dal progetto di cooperazione Interbike, che avrà luogo venerdì 13 giugno alle ore 17.00 nella Sala Consiliare del palazzo municipale di Portogruaro, sarà l’occasione per approfondire temi legati allo sviluppo dell’offerta turistica all’insegna della vacanza attiva e in bicicletta. Esperti del settore presenteranno dati, tendenze, studi e progetti  checonfermano come la diffusione del cicloturismo favorisca l’attuazione di politiche per la mobilità sostenibile, stimolando il riutilizzo di infrastrutture dismesse e orientando i flussi turistici verso destinazioni e periodi complementari rispetto alla tradizionale stagione turistica.

Il seminario, moderato da Diego Gallo, coordinatore del progetto Interbike, vedrà la partecipazione di Giorgia Andreuzza, Assessore al Turismo della Provincia di Venezia, che illustrerà le azioni a sostegno della ciclabilità del progetto. Sergio de Romedis della Provincia Autonoma di Trento presenterà la brochure tecnica “Manuale della ciclabilità”, mentre Stefan Marchioro, dell’Università degli Studi di Padova, parlerà degli scenari turistici nazionali e internazionali, e l’esperto di marketing turistico Robert Seppi metterà l’accento sull’importanza del turismo in bicicletta nel quadro generale del settore. Per la prima volta in Italia, Pierre Sabouraud, dell’ente del turismo della Touraine – Valle della Loira, spiegherà i fattori di successo della Parigi – Londra, un percorso cicloturistico che è diventato una case history nel settore.

Nel contempo, è previsto l’arrivo a Portogruaro delle tre carovane a pedali che partiranno da Torino, Trieste e Capodistria (Slovenia) nell’ambito del progetto Interbike.

  0 COMMENTS
Programma
, ,

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>