Marc Augé: il bello della bicicletta

Marc AugéSono passati più di vent’anni dalla pubblicazione di Nonluoghi di Marc Augé, libro che ha segnato profondamente gli studi antropologici contemporanei e volto uno sguardo nuovo alla società occidentale e ai suoi spazi. Augè è però anche un grande appassionato di ciclismo, tanto da dedicargli un pamphlet, Il bello della bicicletta. Per questo motivo, è per noi un onore annunciare la sua partecipazione a Ciclomundi: domenica 15 giugno alle ore 11.30 in Piazza della Repubblica – Caffé del viaggiatore avverrà la Lectio Magistralis “Il bello della bicicletta” di Marc Augé.

Augé si è occupato nei suoi studi meno recenti di “tribù” contemporanee, per esempio quelle che vivono nelle città e attraversano spazi che definisce “non luoghi”, come i centri commerciali e gli aeroporti. Negli ultimi anni si è invece dedicato a temi diversi, mentre il suo ultimo lavoro riguarda appunto il viaggio su due ruote, sul quale ragiona nel libro Il bello della bicicletta. Un elogio della bici come mezzo di trasporto che permette il libero utilizzo degli spazi con tempi più lenti e sostenibili. Augé, infatti, vede in essa la soluzione al problema della sostenibilità ambientale e della vivibilità, soprattutto nelle città, e un mezzo tramite cui riappropriarci del tempo e della lentezza.

Noi non vediamo l’ora di poter ascoltare le sue parole e poter vedere il mondo dalla sua prospettiva, certi che sarà un’esperienza coinvolgente e stimolante, che ci farà riflettere. Marc Augè sarà presente a Ciclomundi già da venerdì per godersi il festival nella sua interezza, non perdere l’occasione di incontrarlo!

  0 COMMENTS
Ospiti Programma
,

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>